L’economia veneta è in discreta salute ma ha bisogno di una cura ricostituente. I numeri di Veneto Lavoro sono confortanti ma non devono farci pensare che la situazione sia rosea: […]
Leggi tutto
L’economia veneta è in discreta salute ma ha bisogno di una cura ricostituente. I numeri di Veneto Lavoro sono confortanti ma non devono farci pensare che la situazione sia rosea: […]
Leggi tuttoIl segretario di UIL Veneto Roberto Toigo: «Abbiamo un’opportunità, che è quella del PNRR. Ma non abbiamo, a livello regionale, una regia chiara di come e dove utilizzare le risorse».
Leggi tuttoDai vaccini al green pass, dalla regionalizzazione al rafforzamento dei servizi: dal patronato all’ufficio vertenze, fino al servizio contro il mobbing. Il segretario generale di UIL Veneto Roberto Toigo traccia […]
Leggi tuttoToigo: «I tempi dei tavoli non coincidono con quelli della vita quotidiana: ogni giorno che passa rischiamo di contare ancora vittime sul lavoro. E’ una emergenza e come tale va affrontata».
Leggi tutto«La UIL esprime la massima solidarietà al sindaco di Ceregnano e presidente della Provincia di Rovigo Ivan Dall’Ara, una cui abitazione è stata oggetto di atti vandalici, con l’inquietante contorno […]
Leggi tutto«A Schio una frode all’erario da 5 milioni di euro per omessi versamenti e per reati su salute e sicurezza sul lavoro. Nel Padovano il caso di caporalato a Trebaseleghe, […]
Leggi tutto«Contare la 36esima vittima di un incidente sul lavoro dall’inizio del 2021, all’indomani della manifestazione unitaria che abbiamo tenuto a Vicenza proprio su questo tema, fa ancora più rabbia». Roberto […]
Leggi tuttoNasce ufficialmente la UIL Veneto. Venerdì 25 giugno il Consiglio Confederale Regionale ha approvato il nuovo Statuto e il nuovo Regolamento del sindacato, che sancisce il superamento delle camere territoriali […]
Leggi tuttoA partire dal Veneto alla volta di Torino saranno mille lavoratori e lavoratrici (contingentati a questa cifra per rispettare la normativa anti Covid), sabato prossimo 26 giugno, per prendere parte […]
Leggi tuttoUna struttura tecnologicamente avanzata, ma di semplice utilizzo ed aperta a tutti: parti sociali, persone in cerca di lavoro, imprese industriali e artigiani alla ricerca di manodopera.
Leggi tutto