Il Coordinamento Pari Opportunità e Politiche di Genere UIL Veneto si è ufficialmente insediato il 26 giugno 2019. E’ il luogo di elaborazione, analisi e proposta da parte delle donne UIL, delle politiche sindacali, avente come obiettivi la rimozione di ogni forma di discriminazione nei luoghi di lavoro e nella società civile, l’aumento della presenza femminile a tutti i livelli di rappresentanza, il potenziamento del ruolo delle donne e delle differenze di genere in quanto elemento forte della crescita economica e sociale del Paese.
Il Coordinamento Pari opportunità e Politiche di genere Uil del Veneto nasce inclusivo, democratico, rispettoso degli Istituti formali e dei principi valoriali Uil, universale, responsabile, vocato alla concretezza e all’ acquisizione di competenze attraverso la formazione interna continua e lo scambio di esperienze intergruppo, all’ attenzione ai territori e a costruire reti e collaborazioni interne a iniziare dal Coordinamento Pari opportunità UilP del Veneto e dai Servizi Mobbing e stalking.
La responsabile del Coordinamento è la segretaria regionale confederale Lorenza Cervellin.
In ogni provincia c’è una referente per le Pari opportunità e Politiche di genere, che svolge anche il ruolo di referente sull’Accordo quadro sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro.
Belluno
Sonia Bridda
Tel. 3480054882
Mail pariopportunita.bl@uilveneto.it
Padova
Paola Pomarico
Tel. 3477856242
Mail pariopportunita.pd@uilveneto.it
Rovigo
Simonetta Varagnolo
Tel. 3516507240
Mail pariopportunita.ro@uilveneto.it
Treviso
Maria Francesca Pol
Tel. 3454546528
Mail pariopportunita.tv@uilveneto.it
Venezia
Daniela Segato
Tel. 3288260139
Mail pariopportunita.ve@uilveneto.it
Verona
Maria Iorfida
Tel. 3481239065
Mail pariopportunita.vr@uilveneto.it
Vicenza
Ketty Marra
Tel. 3392959701
Mail pariopportunita.vi@uilveneto.it