«L’Olocausto è una pagina del libro dell’Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria». Con questa frase, attribuita a Primo Levi, celebriamo […]
Leggi tutto
Incidente mortale nel Trevigiano
«L'anno nuovo si apre come quello vecchio, con il tragico computo dei morti sul lavoro. E' una situazione inaccettabile, ci vuole una presa di coscienza […]
Efficientamento energetico delle case, rischio gravi ripercussioni
«La direttiva europea per l’efficientamento energetico sta mettendo in fibrillazione il nostro Paese, nei nostri uffici cominciano ad arrivare telefonate di persone allarmate e , […]
Covid-19, le regole in vigore dal 1° gennaio 2023
Con l’inizio dell’anno cambia la normativa per la gestione dei casi Covid-19. Le nuove regole sono contenute nella legge 30 dicembre 2022, n. 199, che […]
Uil Veneto verso il 2023 così…
«Oggi per me giornata molto importante e carica di responsabilità: nuove assunzioni, ampliamento degli orari e stabilizzazioni del personale a tempo indeterminato per coprire le […]
Lavoro in Veneto, 2023 anno di transizione. Uil: urgenti formazione e riorganizzazione
il segretario generale Roberto Toigo traccia con il Tgr Veneto il bilancio del 2022 e lancia le sfide per l’anno a venire. https://www.rainews.it/tgr/veneto/video/2022/12/il-lavoro-in-veneto-2023-anno-di-transizione-urgenti-formazione-e-riorganizzazione-dc1eca7e-cd8f-49e1-910b-fce3e6a97c54.html […]