La cittadinanza italiana si basa sul principio dello “ius sanguinis” (diritto di sangue), per il quale il figlio nato da padre italiano o da madre italiana è italiano.
I cittadini stranieri, tuttavia, possono acquistarla se in possesso di determinati requisiti.
La materia è attualmente regolata dalla legge n. 91 del 5 febbraio 1992 e successivi regolamenti.
In base a questi è possibile individuare due tipologie di concessione:
CONCESSIONE PER MATRIMONIO (art. 5 L. 91 del 5 febbraio 1992)
CONCESSIONE PER RESIDENZA (art. 9 L. 91 del 5 febbraio 1992 )
Per tutte le informazioni, ci si può rivolgere all’Ufficio Cittadinanza.
MESTRE
ORARI
Martedì e Giovedì dalle ore 14.30 – 18.00
CONTATTI
V. P. Bembo 2/b – 30172 Mestre Venezia
Tel. 041 2905424
Responsabile Ufficio: Claudio Stocco
TREVISO
ORARI
Lunedì, Martedì, Mercoledì e Venerdì, ore 8.30-12.30 e 14.30 – 18.30
CONTATTI
V. P. Andrea Saccardo, 27 – Treviso
Tel. 0422 409916
Cell. 3406272517
Responsabile Ufficio: Luisa Garufi
VERONA
ORARI
Su appuntamento
CONTATTI
Corso Venezia, 107 – Verona
Cell. 3454025493
Responsabile Ufficio: Antonio Veneri