Il 29,1% dei padovani ha segnalato il lavoro come problema più sentito, mentre il 27% la sanità. Questo risultato, presentato oggi durante il convegno – “Dal sondaggio alle proposte – […]
Leggi tutto
Il 29,1% dei padovani ha segnalato il lavoro come problema più sentito, mentre il 27% la sanità. Questo risultato, presentato oggi durante il convegno – “Dal sondaggio alle proposte – […]
Leggi tuttoIl 28,7% dei vicentini ha segnalato la sanità come problema più sentito, mentre il 23,2% ha indicato il lavoro. Questo risultato, presentato oggi durante il convegno – “Dal sondaggio alle […]
Leggi tuttoDomani, mercoledì 28 maggio, alle 10.00, nel salone d’onore del palazzo Chiericati di Vicenza (Piazza Matteotti, 37/39) si svolgerà il convegno di Uil Veneto – intitolato “Dal sondaggio alle proposte […]
Leggi tuttoIl 26% dei trevigiani ha segnalato la sanità come problema più sentito, mentre il 24% ha indicato il lavoro. Questo risultato, presentato oggi durante il convegno – “Dal sondaggio alle […]
Leggi tuttoDomani, martedì 20 maggio 2025, alle 10.00, nella Sala Convegni dell’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso, si svolgerà il convegno di Uil Veneto – intitolato “Dal sondaggio alle proposte – Analisi […]
Leggi tuttoUn veronese su tre ha segnalato il lavoro come problema più sentito, mentre uno su quattro la sanità. Questo risultato, presentato oggi durante il convegno – “Dal sondaggio alle proposte […]
Leggi tutto“Qual è, tra questi, il tema per te più importante da affrontare e risolvere?”: è la domanda del sondaggio che Uil Veneto è pronta da oggi a somministrare a tutte […]
Leggi tuttoListe d’attesa, riforma degli ambiti territoriali sanitari, situazione della medicina generale. Sono solo alcuni dei temi trattati durante l’incontro tra le parti sociali e la Regione Veneto. Da una parte […]
Leggi tutto«Vediamo confermato da parte della Regione del Veneto un atteggiamento di reale dialogo e la volontà fattiva di mettere in campo azioni sistemiche e politiche mirate, per un potenziamento globale […]
Leggi tutto“Il Governo deve dire la verità alle persone altrimenti la verità gliela diciamo noi, ad alta voce. La Finanziaria 2024, che sarà approvata in Parlamento entro fine anno, così come […]
Leggi tutto