I rappresentanti della sicurezza di UIL e CGIL in tantissimi e tantissime hanno riempito ieri la Leopolda di Firenze, determinati a lottare insieme per un obiettivo comune: #ZeroMortiSulLavoro. Una folta […]
Leggi tutto
I rappresentanti della sicurezza di UIL e CGIL in tantissimi e tantissime hanno riempito ieri la Leopolda di Firenze, determinati a lottare insieme per un obiettivo comune: #ZeroMortiSulLavoro. Una folta […]
Leggi tuttoEsecutivo seminariale, oggi, per Uil Veneto: una giornata dedicata alla discussione e al confronto, su una pluralità di temi. Dalla contrattazione alla rappresentanza, dai rapporti con la politica a quelli […]
Leggi tuttoConto alla rovescia finito. Esce oggi il primo numero di “Più giusto”, il periodico di UIL Veneto. Il trimestrale riprende nel titolo lo slogan del congresso regionale del 2022. Il […]
Leggi tutto“Esprimo tutta la mia solidarietà e vicinanza al sindaco di Cortina, Gianluca Lorenzi, che ha subito delle brutali minacce. Un atto vergognoso e compiuto da un vigliacco o da più […]
Leggi tutto“Non riuscirete a farmi litigare con i sindaci di altre città, ogni realtà è diversa. Sicuramente Treviso non applicherà nessuna addizionale comunale sul trasporto aereo”. Così si è espresso il […]
Leggi tutto“Il coro del mai più è lontano, ma soprattutto sembra essere stato dimenticato. Com’è possibile apprendere ancora e con costanza di violenze contro le donne ed ora addirittura di una […]
Leggi tutto“Mi ha profondamente addolorato apprendere della scomparsa di Carlo Dolcetta, un imprenditore veneto illuminato. Fu presidente di Confindustria di Vicenza e della Fiera di Vicenza e fu anche vicepresidente di […]
Leggi tutto“La prosecuzione dell’attività dell’Unità di Crisi aziendali, territoriali e settoriali è una notizia importante per il mondo del lavoro veneto”. Così Roberto Toigo, segretario generale di Uil Veneto, commenta la […]
Leggi tuttoSiete pronti a sintonizzarvi su una stazione radio? Domani, martedì 13 febbraio, si celebra la Giornata mondiale della Radio e quale azione più bella e significativa potremmo promuovere se non […]
Leggi tuttoIl Giorno del Ricordo, che si celebra il 10 febbraio, è stato istituito per ricordare le vittime delle foibe. Si ricordano i massacri di italiani avvenuti tra il 1943 e […]
Leggi tutto