Un elettricista 40enne è morto in un incidente sul lavoro avvenuto a Verona, nella frazione di Montorio. “Si tratta – commenta il segretario generale di Uil Veneto Roberto Toigo – […]
Leggi tutto
Un elettricista 40enne è morto in un incidente sul lavoro avvenuto a Verona, nella frazione di Montorio. “Si tratta – commenta il segretario generale di Uil Veneto Roberto Toigo – […]
Leggi tutto
Roberto Toigo, segretario generale di Uil Veneto, torna sull’allarme microcriminalità in città. “Durante un evento pubblico, qualche giorno fa, il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro ha manifestato la sua solidarietà […]
Leggi tutto
Ed eccoli gli RLST di UIL Veneto, in prima fila oggi all’assemblea sulla sicurezza che si è svolta alla Fiera di Vicenza. Fabio Ronzino, Nicola Ghedin, Roberto Ragno, Flavio Melarato, […]
Leggi tutto
«La sottoscrizione del Piano strategico regionale per la salute e la sicurezza sul lavoro non è un traguardo, ma una tappa nella strada che deve portarci a fermare gli infortuni […]
Leggi tutto
«La sottoscrizione del Piano strategico regionale per la salute e la sicurezza sul lavoro non è un traguardo, ma una tappa nella strada che deve portarci a fermare gli infortuni […]
Leggi tutto
Una riunione ricca di idee, contenuti e progetti per il futuro, quella che si è svolta questa mattina tra i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale e la UIL […]
Leggi tutto
«Il valore aggiunto del piano per la sicurezza sul lavoro deve essere la sinergia tra le parti: nessuno può ritenersi esente da impegni e responsabilità». Roberto Toigo, segretario generale di […]
Leggi tutto
Studio della Uil Veneto: incidenti e decessi tornati ai livelli pre Covid
Il segretario generale Roberto Toigo: «Riconvochiamo il Tavolo sulla Sicurezza e non tagliamo gli investimenti in prevenzione e sicurezza»
La recrudescenza di incidenti mortali sul lavoro ha riportato drammaticamente d’attualità il tema. Domani, giovedì 20 maggio, sono previste, in modo unitario tra UIL, CGIL e CISL, assemblee nei luoghi […]
Leggi tutto
È bastato che la morsa della pandemia allentasse lievemente la sua presa e consentisse di riprendere in modo più regolare tutte le attività lavorative, con i ritmi e i carichi […]
Leggi tutto