“Siamo venuti a conoscenza dell’imminente arrivo in Giunta regionale del Piano Strategico per la Salute e la Sicurezza sul lavoro. Si tratta di un documento importantissimo, colmo di impegni, frutto […]
Leggi tutto
“Siamo venuti a conoscenza dell’imminente arrivo in Giunta regionale del Piano Strategico per la Salute e la Sicurezza sul lavoro. Si tratta di un documento importantissimo, colmo di impegni, frutto […]
Leggi tuttoDisponibilità al confronto sui temi principali posti dai segretari confederali che riguardano lavoro, scuola e formazione, riaffermando l’importanza dell’unità di crisi e dei luoghi deputati al confronto, sulla scia della […]
Leggi tutto“Il maltempo eccezionale di queste ore ha messo in ginocchio anche il Veneto che però si sta rialzando con fierezza. Nelle sedi provinciali di Treviso, Verona e Vicenza della Uil […]
Leggi tutto“Complimenti e auguri di buon lavoro a Mauro Trapani (vicentino), che è stato nominato oggi direttore generale di Veneto Sviluppo Spa, finanziaria regionale. Basta leggere il suo curriculum di tutto […]
Leggi tutto“La prosecuzione dell’attività dell’Unità di Crisi aziendali, territoriali e settoriali è una notizia importante per il mondo del lavoro veneto”. Così Roberto Toigo, segretario generale di Uil Veneto, commenta la […]
Leggi tutto“Terzo mandato sì o terzo mandato no. Sono giorni che leggo di tutto e di più sulla questione del terzo mandato per i presidenti di Regione, un tema che sta […]
Leggi tutto«Vediamo confermato da parte della Regione del Veneto un atteggiamento di reale dialogo e la volontà fattiva di mettere in campo azioni sistemiche e politiche mirate, per un potenziamento globale […]
Leggi tutto«I 12 milioni di euro messi a disposizione della sanità e del sociale con la maxi-variazione di bilancio della Regione Veneto sono la risposta migliore alle richieste e sollecitazioni di […]
Leggi tutto“Non solo medici e infermieri ospedalieri, ma anche i medici di famiglia alzano la bandierina bianca di resa. Ogni giorno apri un giornale e leggi di un medico che ha […]
Leggi tutto“Chi lavora, chi possiede capitale, chi ha terreni o edifici, paga l’Irpef nazionale, cioè l’imposta sul reddito delle persone fisiche. Una tassa che non viene pagata da chi percepisce redditi […]
Leggi tutto