Il segretario generale Roberto Toigo ha incontrato oggi il nuovo Questore di Venezia, Gaetano Bonaccorso. «Un colloquio cordiale, del quale gli siamo grati, durante il quale abbiamo affrontato i temi […]
Leggi tutto
Il segretario generale Roberto Toigo ha incontrato oggi il nuovo Questore di Venezia, Gaetano Bonaccorso. «Un colloquio cordiale, del quale gli siamo grati, durante il quale abbiamo affrontato i temi […]
Leggi tuttodi Roberto Toigo, segretario UIL Veneto Non riesco a dire di sì ad un ticket per entrare a Venezia. Questo non significa che sono per un no secco, ma che […]
Leggi tutto“Prima il grave infortunio sul lavoro a Spinea, poi l’incidente mortale in itinere a Jesolo: purtroppo anche in giorni di ferie e riposo, le morti bianche non vanno in vacanza. […]
Leggi tuttosi è tenuta oggi la conferenza stampa Cgil, Cisl e Uil di presentazione dello sciopero di venerdì 7 luglio del settore della metalmeccanica (per il Nord, per il Sud invece si svolgerà […]
Leggi tutto«Dove non ci sono contratti regolari non ci sono diritti e non c’è dignità». Roberto Toigo, segretario generale di Uil Veneto, commenta così l’operazione della Guardia di Finanza che ha […]
Leggi tuttoPiù di 80 persone hanno manifestato questa mattina a Venezia, in campo San Maurizio, per richiamare l’attenzione sulla legge finanziaria in discussione al Parlamento. Una delegazione, guidata dal coordinatore provinciale […]
Leggi tutto«Governo, ministeri, Autorità portuale devono darsi una sveglia: sul Porto di Venezia occorrono progetti seri, programmazione e lungimiranza». Roberto Toigo, segretario generale di UIL Veneto, commenta così le informazioni di […]
Leggi tuttoVa bene portare le grandi navi fuori dal bacino di San Marco ma prima deve essere chiara l’alternativa: questa è una scelta improvvisata.
Leggi tutto«Passate le elezioni, formate le giunte e alla vigilia di una stagione che si preannuncia ancora carica di preoccupazione per la seconda ondata del coronavirus, occorre agire subito per dare […]
Leggi tutto“Gioiamo tutti, è una giornata storica per Venezia: adesso comincia la fase più importante, quella che riguarda il futuro dell’opera e dei lavoratori”.
Leggi tutto