Convegno a Belluno su infrastrutture in vista delle Olimpiadi. Toigo: Bisognerebbe coinvolgere di più il territorio e chi lo vive

“Il Bellunese ha bisogno di infrastrutture: le Olimpiadi sono una opportunità da sfruttare, per evitare che prosegua lo spopolamento dell’area. Finiti i contributi del dopo Vajont, le aziende stanno scomparendo. Speriamo che con collegamenti e servizi si inverta la rotta e il territorio ricominci a popolarsi di attività produttive. Questo avrebbe sicuramente vantaggi anche dal punto di vista demografico”. Roberto Toìgo, segretario generale di Uil Veneto, si è espresso così durante il convegno “Infrastrutture e mobilità in vista delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026”,  organizzato dalla Uiltrasporti proprio a Belluno. “Bisognerebbe coinvolgere di più il territorio e chi lo vive, per fare capire che i sacrifici e i disagi vissuti in questo momento sono necessari per avere risultati che resteranno nel tempo. E ci aspetteremmo dalla Regione un ruolo di maggiore coordinamento, come per esempio sta accadendo in Lombardia”.