La sicurezza sul lavoro obiettivo primario

La sicurezza sul lavoro è stata al centro delle riunioni della segreteria regionale e dei coordinatori provinciali di Uil Veneto. “I fatti degli ultimi giorni – conferma il segretario generale di Uil Veneto Roberto Toigo – ci confermano che la battaglia della Uil per “zero morti sul lavoro” è quanto mai attuale. I numeri sono ancora alti, tra infortuni e decessi; i segnali di miglioramento, seppur presenti, sono timidi. Adesso è anche in arrivo il caldo, che certamente complica molte attività. Dopo l’incidente mortale che si è verificato ieri sull’autostrada, chiederemo un incontro con le istituzioni, le parti datoriali e sociali: occorre uno sforzo complessivo per invertire la rotta”.

Dal punto di vista interno, il bilancio a metà anno è positivo: “Crescono gli iscritti, crescono i servizi. Nei giorni scorsi abbiamo tenuto a battesimo l’associazione “Enea”:  fuol offrire assistenza, consulenza e supporto ai migranti per tutte le attività, burocratiche, amministrative e non, connesse alla loro permanenza sul territorio: dal rilascio e rinnovo dei permessi di soggiorno, ai certificati di residenza e di cittadinanza, dai visti per ricongiungimenti familiari alle pratiche connesse ai decreti flussi. E in più corsi di alfabetizzazione e iniziative per l’integrazione. Un progetto ambizioso e necessario, che costruiremo senza fretta e con serietà”.