Tanti tavoli di discussione aperti con il governo, ma che non producono gli effetti sperati. E’ la fotografia della situazione scattata dal segretario generale della Uil PierPaolo Bombardieri durante l’Esecutivo nazionale, che si è svolto oggi a Roma e al quale ha partecipato anche il segretario generale di Uil Veneto Roberto Toigo. Tra i tanti – e tutti importanti – temi trattati, spiccano la questione salariale e le politiche sanitarie.
La Uil continuerà a confrontarsi e a partecipare ai tavoli, con l’obiettivo di riuscire a incidere nelle decisioni. Nel frattempo proseguono le iniziative di sensibilizzazione, sia a livello confederale che di categoria.
“In Veneto – ha aggiunto Toigo – pur nelle difficoltà a concretizzare alcuni obiettivi, c’è un buon dialogo con la Regione, costruttivo e nel merito delle questioni. Qualche giorno fa è stato siglato un importante protocollo sulla sicurezza con la Prefettura di Venezia, che speriamo possa essere replicato negli altri territori”. Il segretario ha fatto poi un cenno alla questione delle disuguaglianze: “A giudicare da quanto riportato dai colleghi delle altre regioni, sono enormi da una parte all’altra dell’Italia, anche se non c’è l’autonomia. L’obiettivo è di alzare il livello di chi è rimasto indietro e non abbassarlo a chi è più avanti per ridurre le differenze”.