Oggi a Valmarana di Altavilla Vicentina la Uila ha sancito l’accorpamento tra le strutture di Venezia e Padova. Quest’ultima si stacca da Vicenza, che resta da sola, coerentemente con la conformazione delle produzioni e delle aziende che Uila rappresenta. I due passaggi sono avvenuti alla presenza del segretario nazionale Guido Majrone, di Fabio Caldera della struttura nazionale, e per il Veneto del segretario regionale Uila Giuseppe Bozzini e del segretario generale di Uil Veneto Roberto Toigo.
“Stiamo assistendo ad un percorso di efficienza da parte di Uila – ha dichiarato Toigo, in un intervento nel quale ha toccato anche i temi di più stretta attualità, dal salario minimo all’autonomia, dall’immigrazione alle questioni ambientali – che in questo modo sarà sempre più vicina alle persone. È una categoria che cresce e che diventa sempre più forte: un motivo di orgoglio per tutta la Uil».
![](https://uilveneto.it/wp-content/uploads/2023/07/WhatsApp-Image-2023-07-21-at-10.08.14-1.jpeg)
![](https://uilveneto.it/wp-content/uploads/2023/07/WhatsApp-Image-2023-07-21-at-10.08.14.jpeg)
![](https://uilveneto.it/wp-content/uploads/2023/07/WhatsApp-Image-2023-07-21-at-10.21.14.jpeg)
![](https://uilveneto.it/wp-content/uploads/2023/07/WhatsApp-Image-2023-07-21-at-10.23.51-1.jpeg)