«Uno spazio per fare comunità, un luogo per gli incontri e le discussioni». E’ con queste parole che oggi la segreteria regionale di Uil Veneto al completo ha inaugurato la “Sala della Storia”, una sala convegni da una trentina di posti ricavata nella sede regionale di via Bembo, a Mestre.
«Aggiungiamo questo tassello – spiega il segretario generale Roberto Toigo – al percorso di crescita di Uil Veneto, che ci ha visti per tutto l’anno protagonisti. I numeri dei tesserati crescono, i servizi funzionano e incontrano il gradimento delle persone che si rivolgono a noi, abbiamo posizioni chiare e rispettate dalle istituzioni e dalle altre parti sociali. Con l’inaugurazione di questa sala, vogliamo offrire uno spazio alle nostre categorie e ai nostri servizi, perché la sede non sia solo un luogo di lavoro ma anche di elaborazione di pensiero. L’abbiamo chiamata “Sala della Storia” per omaggiare complessivamente tutte le persone che nel passato hanno dedicato la propria vita e professionalità alla Uil Veneto. Noi adesso viviamo il presente e ci auguriamo, in futuro, di essere annoverati tra quelli che hanno lasciato un segno nella storia della Uil».
Perché la storia continua…