Pandemia e nuove sfide globali: il sostegno di Ebav a imprese e lavoratori

Ammontano a oltre 37 milioni le erogazioni a imprese e lavoratori da parte di Ebav – Ente bilaterale Veneto nel biennio 2020-2021, drammaticamente contrassegnato dalla pandemia che ha messo in difficoltà il tessuto economico regionale e che ha impattato pesantemente anche sul comparto dell’artigianato. Sostegno agli investimenti, formazione, digitalizzazione, sanificazione da un lato; sostegno al reddito, borse di studio, assistenza sanitaria dall’altro sono le maggiori richieste esaudite da Ebav, che si è occupato anche dell’erogazione della cassa integrazione, con 135 milioni nel 2020 e 40 milioni nel 2021 (fino a ottobre).
E ora che siamo arrivati alla fine dello stato di emergenza, l’Italia si trova ad affrontare l’impatto della crisi in Ucraina e il caro prezzi. Una nuova sfida che Ebav è pronta ad affrontare, rimanendo al fianco delle imprese e dei loro dipendenti.
Sarà questo il focus dell’evento “Pandemia e nuove sfide globali: il sostegno di Ebav a imprese e lavoratori”, che si svolgerà il 12 aprile dalle 9.30 alle 12.30 in modalità streaming sulla pagina Facebook di Ebav https://www.facebook.com/ebav.it con i relatori in collegamento da via dei Salesiani 15, Mestre (c/o IUSVE Venezia). Pubblico in presenza su invito.
Di seguito il programma.

Interventi
Alessandro Conte – Presidente Ebav
Giannino Rizzo – Vicepresidente Ebav
Oscar Rigoni – Direttore Ebav

Tavola rotonda – IL FUTURO DELL’ARTIGIANATO VENETO TRA CRISI E POTENZIALITÀ
Modera la giornalista Antonella Prigioni, caporedattore 7 Gold
Christian Ferrari – Segretario Generale Cgil Veneto
Gianfranco Refosco – Segretario Generale Cisl Veneto
Roberto Toigo – Segretario Generale Uil Veneto
Roberto Boschetto – Presidente Confartigianato Imprese Veneto
Moreno De Col – Presidente Cna Veneto
Franco Storer – Presidente Casartigiani Veneto