Toigo al Consiglio regionale di Uil Pensionati Veneto

Il segretario generale Roberto Toigo ha partecipato stamattina al Consiglio regionale della Uil Pensionati Veneto.

«Un appuntamento sempre importante – ha dichiarato Toigo – perché gli iscritti provengono da tutti i settori e portano esperienze diverse. E sono tutti accomunati dall’impegno sindacale anche da “non attivi”: il loro contributo dunque vale doppio. Certamente tra i temi affrontati ci sono quelli più legati alla sanità, alla situazione nelle RSA, alle politiche per la non autosufficienza. Penso che debbano crescere le sinergie tra attivi e pensionati, perché gli interessi sono comuni: pensare al bene dei nostri iscritti e di tutti i cittadini».

Toigo ha poi lanciato la proposta di organizzare una serie di convegni e seminari su questi e altri temi. «Li vedo come momenti di conoscenza e di crescita, che ci permettano poi di fare sintesi e avanzare delle proposte. Il momento che stiamo vivendo è epocale: siamo nella coda di una pandemia che ha stravolto la nostra quotidianità, al centro di un percorso di transizione europeo che riguarda tutti gli aspetti della nostra vita. E sta soffiando purtroppo il vento di una una nuova crisi, quella ucraina, che non potrà non avere ripercussioni. E’ l’ora – ha concluso Toigo – per lavorare insieme, attivi e pensionati, categorie e confederazione: se non c’è coesione tra di noi, mettiamo in pericolo l’idea stessa di sindacato».