Il convegno della Fpl a Verona

”Rappresentanza sindacale – Il valore della partecipazione”. È il titolo del convegno che si è svolto stamattina a Verona, organizzato dalla Uil Fpl locale. Presenti il segretario generale della Uil PierPaolo Bombardieri, la segretaria nazionale della Uil Fpl Fulvia Murru, il segretario generale di Uil Veneto Roberto Toìgo.
Al centro del dibattito, con la testimonianza di molti delegati, le questioni che riguardano il pubblico impiego: dagli enti locali agli ospedali, infermieri, polizia locale, ecc.

Nel suo intervento, Toìgo ha ricordato l’importanza delle prossime elezioni delle RSU a metà aprile, assicurando il sostegno della confederazione e invitando tutte le categorie a portare familiari, amici e conoscenti al voto.

Nelle sue conclusioni, Bombardieri ha detto: “In questi anni il potere di acquisto delle lavoratrici e dei lavoratori del pubblico impiego e della sanità, così come quello di tanti altri, si è ridotto di circa il 16%, ma il rinnovo contrattuale proposto gliene fa recuperare solo il 5%. Eppure, il governo ha già stanziato, per il 2025, risorse per un’ulteriore 2% che, però, sono state congelate: perché non vengono utilizzate, subito, per un rinnovo più sostanzioso? È incredibile e inaccettabile”.
“Non solo – ha proseguito Bombardieri – si parla spesso di produttività e di competitività persino per le strutture pubbliche e sanitarie e, poi, però, si blocca anche la contrattazione decentrata che è lo strumento che può aiutare a migliorare la funzionalità dei servizi. I lavoratori del sistema pubblico – ha concluso il Segretario della Uil – chiedono coerenza, rispetto della dignità e di poter vivere in modo dignitoso e sereno il proprio lavoro”.