UIL Veneto ha definito un accordo con il fondo pensione Solidarietà Veneto, per rafforzare ed aumentare il numero di sportelli sulla previdenza complementare nelle nostre sedi. A partire dal prossimo mese di giugno, attiveremo 21 sportelli in tutto il territorio regionale, con l’obiettivo di essere sempre più vicini ai nostri iscritti ed alle persone che si rivolgono ai nostri servizi, per dare informazioni ed assistenza su un tema complesso come quello della previdenza complementare. Ecco i volantini con gli orari di ogni provincia:
Modello 730, sai che con Ebav e SaniInVeneto puoi recuperare anche le prestazioni sanitarie presentate nella dichiarazione dei redditi? Scarica il volantino.
Sani In Veneto rappresenta la possibilità per i dipendenti delle aziende artigiane di ottenere il rimborso di tutte le spese per le prestazioni mediche. Possono ottenere il rimborso: dipendenti di azienda artigiana iscritti al Fondo; coniugi fiscalmente a carico dei dipendenti iscritti; figli dei dipendenti fino ai 2 anni d’età. Per scoprire le 3600 tutele previste, si può visitare il sito di Sani In Veneto a questo link
Per quanto riguarda EBAV, i servizi sono finanziati dai versamenti mensili di aziende aderenti e lavoratori iscritti. I moduli di domanda contributo vanno presentanti attraverso gli sportelli Ebav. Il catalogo dei servizi erogati dall’ente è consultabile a questo link