“E’ pazzesco: ho appena saputo della tragica morte sul lavoro di cinque operai a Casteldaccia, nel palermitano. Dalle prime informazioni che si leggono online, sembrerebbe che i lavoratori siano rimasti uccisi per un’intossicazione mentre stavano effettuando delle manutenzioni alla rete fognaria. In questo triste momento siamo vicini alle famiglie delle vittime ed esprimiamo le nostre più sentite condoglianze. L’incidente mortale è successo lontano dal Veneto ma ci sentiamo ugualmente e pienamente coinvolti e sconvolti per quanto è accaduto a quei lavoratori, a persone che la mattina erano uscite da casa per svolgere il proprio dovere e che non riabbracceranno mai più i propri cari. Come ha detto Papa Francesco, gli incidenti sul lavoro “sono delle calamità” che devono essere arginate con l’impegno di tutti. Basta morti sul lavoro: continuiamo a lavorare perché si arrivi a quello “Zero” che fa parte della campagna di Uil e cioè “Zero Morti sul Lavoro”. E proprio per tenere alta l’attenzione su questo tema il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri insieme al segretario generale della Uilm Rocco Palombella sbarcheranno in Veneto, a Mestre, giovedì prossimo 9 maggio nella sede di Uil Veneto. In quella occasione sarà presentato uno studio nuovo sugli infortuni sul lavoro e verrà inaugurato un quadro dal titolo “In meno di un minuto” proprio su queste tragiche e ingiustificate morti”. Lo ha detto Roberto Toigo, segretario generale della Uil Veneto.