10 febbraio, il Giorno del Ricordo

Il Giorno del Ricordo, che si celebra il 10 febbraio, è stato istituito per ricordare le vittime delle foibe. Si ricordano i massacri di italiani avvenuti tra il 1943 e il 1947 a carico dei partigiani di Tito. Numerose persone furono fucilate e poi buttate nelle cavità carsiche dell’Istria e della Dalmazia, che sono conosciute come foibe (il termine significa appunto buca profonda). Il 10 febbraio è il Giorno del Ricordo, un giorno di riflessione verso azioni vergognose che è difficile e inconcepibile pensare che siano accadute veramente e che non devono assolutamente ripetersi nel presente e nel futuro.