Uil Veneto: Come ci ha ricordato il Presidente Mattarella, la sicurezza è un dovere. Un messaggio che deve rimanere scolpito dentro di noi.
“A partire da lunedì prossimo, 23 ottobre, si celebra la settimana europea sulla sicurezza e la salute sul lavoro. Ricordo che in Veneto, dall’inizio di quest’anno, si sono registrati oltre 60 morti sul lavoro (il dato è aggiornato a fine agosto e purtroppo nel frattempo è salito). Una strage che ci fa sentire impotenti. Una strage che fatica a rallentare, contro cui la Uil Veneto lavora quotidianamente sensibilizzando istituzioni, imprese e lavoratori. Lo fa mettendo sul campo un impegno pieno sulla formazione perché la sicurezza c’è e passa anche e soprattutto attraverso di essa. A livello nazionale, continua l’impegno della Uil con la campagna “Zero morti sul lavoro”: pochi giorni fa, a Roma, abbiamo inaugurato un murales, un’opera che inquadra il dramma delle morti sul lavoro e che può essere vista quotidianamente da una moltitudine di passanti, per rafforzarne la coscienza e la sensibilità. Il Presidente Mattarella ci ha ricordato che la sicurezza è un dovere e non un lusso: un messaggio che deve rimanere scolpito dentro ciascuno di noi perché è questa la strada che va imboccata e percorsa insieme per evitare che le persone quando la mattina vanno a lavoro tornino a casa propria la sera, sani e salvi, come è giusto in una società civile”.
Sono le parole che il segretario generale della Uil Veneto, Roberto Toigo, ha espresso alla vigilia della Settimana Europea sulla sicurezza e la salute sul lavoro, prevista dal 23 al 29 ottobre.
“I nostri Rls e Rlst (responsabile sicurezza sul lavoro e rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale) – aggiunge Toigo – sono costantemente impegnati nel diffondere la cultura della sicurezza, partecipano attivamente a momenti di formazione e ai tavoli con la Regione, nati con l’adozione del Piano per la Salute e Sicurezza sul lavoro. Deve essere un impegno e un lavoro corale, perché solo se ognuno si assume la propria parte di responsabilità, possiamo raggiungere risultati concreti”.