“Gli incidenti mortali sul lavoro in Italia, nei primi 8 mesi dell’anno, sono stati 677, con una media di quasi tre vittime al giorno. Oggi, nella giornata nazionale per i morti su lavoro, ci fermiamo a ricordare le vittime innocenti di questa strage”. Roberto Toigo. Segretario generale di UIL Veneto, commemora così la giornata. “L’anno scorso il nostro sindacato aveva scelto come tema per la campagna di tesseramento #zeromortisullavoro: per noi l’impegno continua, è quotidiano. Anche perché i numeri negli ultimi mesi sono drammaticamente in ascesa. Le regole ci sono, ma sembrano non bastare mai. Ciò vuol dire che bisogna fare di più. Anche per questo, tra due settimane, il prossimo 22 ottobre, manifesteremo a Roma unitariamente per richiamare l’attenzione sulla salute e sulla sicurezza sul lavoro”.
Il 9 ottobre è anche l’anniversario della tragedia del Vajont, accaduta nel 1963. “Per me – aggiunge Toigo – che vengo proprio da quel territorio, è un fatto indelebile. Quasi 2000 persone perite in un disastro annunciato: quanto accaduto deve restare come monito perenne: non si possono sacrificare le vite umane al profitto e alla superficialità..