Politiche abitative e rigenerazione urbana nel Nord Est tra Covid e PNRR

Il COVID ha costituito un’esperienza inedita dell’abitare per il lavoro, la cura, la didattica e il welfare. Al bonus
110% si è aggiunto il PNRR con consistenti dotazioni per l’edilizia sostenibile e l’housing sociale.
FENEALUIL del Nord Est, propone un confronto a tutti i soggetti interessati per condividere una forte strategia sulle
politiche abitative e la rigenerazione urbana. L’appuntamento è per domani, venerdì 9 luglio 2021, dalle 9.30 alle 13.00, al Best Western Plus Quid Hotel (viaa Terraglio, 15 Mestre), in modalità mista webinar / presenza (diretta sulla pagina facebook della FenealUIL nazionale, https://www.facebook.com/FENEALUILOFFICIALPAGE).

Ecco il programma del convegno, coordinato dalla giornalista Paola Pierotti

Ore 9.30 Inizio lavori
Introduce
Pietro DE ANGELIS Segretario Generale FENEAUIL Veneto
Saluto istituzionale
Massimiliano FEDRIGA Presidente Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Conferenza delle Regioni

Presentazione dello studio sull’Abitare sostenibile nel Nord Est
Luca ROMANO Direttore Local Area Network

Ore 10.30 Interventi
Sandro FABBRO Università di Udine – Pianificazione urbanistica e sostenibilità ambientale
Gianfranco MINOTTI Direttore IPES Provincia Autonoma di Bolzano – Edilizia sociale sostenibile
Roberta RE Eugenio di GENNARO Collegio degli Ingegneri del Trentino – Progetto sedotti e abbandonati

Ore 11.30 Tavola rotonda finale
Gianluca BASSIATO CONFARTIGIANATO – CNA – CASARTIGIANI Veneto Sezione Edilizia
Cristiano CORAZZARI Assessore al Territorio Regione Veneto
Waltraud DEEG Vice Presidente Provincia Autonoma di Bolzano
Adriano PALLARO Banca Popolare Etica
Vito PANZARELLA Segretario Generale FENEALUIL
Piero PETRUCCO Vice Presidente ANCE
Roberto MORASSUT Deputato già Sottosegretario all’Ambiente e Territorio
Francesco VALDUGA Sindaco di Rovereto

Ore 12.30 Conclusioni
Pierpaolo BOMBARDIERI Segretario Generale UIL