Incontro con il Coordinamento Pari Opportunità

Si è svolta questa mattina una riunione del Coordinamento Pari opportunità e Politiche di genere di UIL Veneto, guidato dalla segretaria regionale confederale Lorenza Cervellin. All’incontro ha partecipato anche il segretario generale di UIL Veneto Roberto Toigo.

Il meeting ha permesso di fare il punto sull’attività del Coordinamento, i cui lavori sono stati comunque condizionati dalla pandemia.

«Permettetemi di ricordarvi – ha spiegato Toigo – che a dicembre 2020 gli occupati in Italia sono diminuiti di 101.000 unità: 99.000 erano donne e appena 2.000 uomini. Nei dodici mesi, il saldo negativo di 444.000 unità è composto da312.000 donne e 132.000 uomini. Noi cerchiamo di fare la nostra parte. UIL Veneto – che sta completando il suo percorso di regionalizzazione delle camere sindacali territoriali – ha già provveduto dal punto di vista del personale: su 62 dipendenti totali, 51 sono donne e solo 11 gli uomini. Certo, non bastano i numeri, occorrono le azioni e i comportamenti conseguenti. Ma certamente partiamo da una base solida.

Anche tra gli iscritti, la prevalenza è femminile: le donne rappresentano il 54% del totale. Credo che promuovere il lavoro femminile, non precario, sia il principale strumento d’indipendenza della donna.

Nei prossimi giorni Lorenza Cervellin ed io incontreremo i referenti territoriali, in modo da creare una rete capillare del coordinamento, con delle figure di riferimento in ogni provincia».